Approfondimenti / Insights

su Nathalie Quintane (oggi e non solo)

Oggi alle ore 21 si presenta a Roma, presso il Teatroinscatola (Lungotevere degli Artigiani 12), il nuovo titolo della serie Benway, “OSSERVAZIONI” (“Remarques”), di Nathalie Quintane. Con interventi critici di Luigi Magno, e di Michele Zaffarano e Luca Venitucci. Coordina Giulio Marzaioli. 

Si può leggere un’anticipazione dal libro sia su gammm (http://gammm.org/index.php/2014/04/17/nathalie-quintane-osservazioni-i-in-macchina-1997/) sia nello spazio Issuu di Benway (in italiano qui: http://issuu.com/benwayseries/docs/quintane_osservazioni_anteprima_it – e in francese qui: http://issuu.com/benwayseries/docs/quintane_remarques_anteprima_fr)

Per uno sguardo sul lavoro dell’autrice, tradotta da Michele Zaffarano in più di un’occasione, potete inoltre ordinare il chapbook “La foresta dei vantaggi”, uscito nel 2013 (ed. Arcipelago: https://goo.gl/DEOGMU). Un post di Andrea Inglese in proposito è qui: https://www.nazioneindiana.com/2013/07/17/su-3-chapbook-poetici/

L’intera collana ChapBooks è visibile all’indirizzo http://gammm.org/index.php/chap/.

Un altro testo di N.Q., “Corso sui gozzi”, è incluso in “EX.IT – Materiali fuori contesto” (2013), cfr. https://www.facebook.com/ex.it.materiali. Presso il Teatroinscatola sarà possibile oggi sfogliare e acquistare il volume “EX.IT”.

Letture in francese (riprese in video) si trovano sia sul sito della casa editrice P.O.L., sia su gammm: http://gammm.org/index.php/2015/06/04/un-cours-sur-les-goitres-reading-birbeck-cinema-nathalie-quintane-2012/ (proprio il “Corso sui gozzi”), sia su Tapin2.org (http://tapin2.org/remarques) e in vari altri siti.

Imprescindibile, non solo per una lettura di Quintane, lo sguardo critico di Christophe Hanna: cfr. https://slowforward.wordpress.com/2014/09/24/r-_-christophe-hanna/.

*

IL LIBRO:
https://goo.gl/CvNVJZ

IL READING DI OGGI:
https://www.facebook.com/events/1087542841273650/

Pubblicità