Eventi / Events/Notizie / News

Benway va in Grecia. Un workshop e un progetto di traduzione. [Athens World Capital Book 2018]

Benway Series partecipa al workshop epi-Grafie: il corpo delle parole // Le materie naturali della scrittura // un progetto transnazionale di “Labirinto: Culture e Civiltà Mediterranee” su scrittura, linguaggio arti visive.

Il 12 maggio 2018 Mariangela Guatteri, scrittore e curatore – con Giulio Marzaioli e Michele Zaffarano – delle pubblicazioni bilingui di “scritture di ricerca” Benway Series e Benway Fogli (edizioni Tielleci), parteciperà al workshop per la presentazione del suo testo, Τavola delle materie / Πίνακας των υλικών. La traduzione in greco della sua opera dà l’avvio a un progetto di traduzione italiana di autori contemporanei greci. I testi selezionati saranno pubblicati in lingua originale e in traduzione italiana nei Fogli Benway, editi da Tielleci. Mariangela Guatteri, in tale occasione, inviterà gli autori greci a candidare un proprio testo che sarà preso in esame dai curatori della collana.

Nel 2017 Mariangela Guatteri partecipò al workshop (ma in videoconferenza) con una lettura del testo Tavola delle materie, ora pubblicato nella seconda serie dei Fogli Benway, con traduzione in greco a cura di Giorgia Tsouderos.

Le pubblicazioni Benway Series saranno disponibili nella città di Atene presso il punto vendita della Fondazione TAF, e la libreria internazionale Polyglot.


Durante il workshop l’antropologa/artista visuale Irini Gonou  inviterà i partecipanti a ripercorrere le tappe per lo sviluppo della scrittura, dalle tracce delle materie naturali sulle superfici solide alla loro trasformazione in lettere-simboli sino al contenuto concettuale delle parole.

Nell’ultima parte del workshop il tipografo/responsabile delle edizioni Diatton ad Atene  illustrerà al pubblico la “fisiologia della lettura” per la formazione della pagina stampata sui libri in proporzione alla funzione neurofisiologica della vista nei lettori.

Il workshop si realizza in collaborazione al team della Fondazione TAF per le arti – Theartfoundation – sotto il patrocinio del Comune della città di Atene per la scelta della capitale ellenica quale Capitale Mondiale del Libro per l’ anno 2018.

Consultare il sito web della Fondazione TAF per le arti, la pagina web per gli aggiornamenti sugli eventi del Comune di Atene e la pagina Facebook LabirintoLabWords.

Per ulteriori informazioni e registrazione:
Giorgia Tsouderos, responsabile “Labirinto/Mediterraneo” non-profit Associazione.


Programma “epi-Grafie: il corpo delle parole”

Laboratorio per la scrittura nelle sue qualità percettive e sperimentali

11:30 – 14:00 Irini Gonou (laboratorio interattivo)
Il laboratorio riguarda la crescita semantica del linguaggio e le materie della scrittura quali vengono esposti sotto l’aspetto antropologico ed estetico.
Il workshop propone ai partecipanti di interagire con le materie prime (foglie, ramoscelli, piume, gusci di animali, ecc.) per la produzione della scrittura e di sperimentarsi con la sua crescita nei diversi passaggi fino alla produzione dei concetti.

Coffee break

Le parole designano: la carta stampata e le parole-graffette

14:30-15:45 Mariangela Guatteri, “Tavola delle materie”
La scrittrice e artista Mariangela Guatteri, riassume la storia della tipografia per la produzione stampata del libro e i mestieri letterari collegati al mondo dell’editoria in un testo intrigante pieno di simboli, oggetti e concetti frantumati che colpiscono i sensi e la capacità intellettiva dei lettori.

15:45-16:45 La fisiologia della lettura
Il tipografo e responsabile delle ediz. Diatton ad Atene presenterà la disposizione del testo sulla pagina stampata in rapporto alla neurofisiologia della vista umana durante la lettura. La sua presentazione verrà supportata dalla presentazione di esempi editoriali ritrovati lungo la storia della tipografia.


Comunicato stampaPress releaseΔελτίο τύπου


Pubblicità