A Plautilla (Roma, via Colautti 28-30), la mattina di sabato 4 giugno 2016, alle ore 11, quattro progetti diversi e in qualche modo simili, ossia collane o case editrici fortemente indipendenti da costrizioni rigide di genere e da inseguimenti di mode, si presentano e rispondono alle domande e alle curiosità dei lettori. L’incontro fa parte del ciclo “Autoritratto di editore”, organizzato da … Continua a leggere
Archivio dell'autore: mg
28 maggio, Carlo Bordini per Nathalie Quintane: al Teatroinscatola (Roma)
Nel contesto delle letture lampo per i 10 anni del sito gammm.org, sabato 28 maggio, alle ore 18:00, presso il Teatroinscatola, Roma, Lungotevere degli Artigiani 12-14 Carlo Bordini presenta Nathalie Quintane, Osservazioni (Benway Series 8) Con la partecipazione di Marie-Ève Venturino https://www.facebook.com/events/1200940016597462/ Continua a leggere
Benway Series a Padova, alla libreria Zabarella
Sabato 9 aprile 2016, alle ore 18:00 a Padova, presso la Libreria Zabarella (via Zabarella 80) nell’ambito della rassegna Il sabato dei villaggi, a cura di Giovanna Frene incontro con Benway Series Si parlerà dei libri e dei fogli stampati, e di altro. Sarà presente Marco Giovenale Continua a leggere
Traduzione francese di Cinque testi tra cui gli alberi (più uno)
éditions alidades ha tradotto Cinque testi tra cui gli alberi (più uno), di Michele Zaffarano. Il libro contiene il testo a fronte in italiano e una postfazione di Carlo Bordini. La traduzione francese è di Olivier Favier. http://alidades.librairie.pagespro-orange.fr/zaffarano.html Continua a leggere
Alieni da Aseq
QUANDO ARRIVARONO GLI ALIENI, di Gherardo Bortolotti, è disponibile e ordinabile presso ASEQ = info@aseq.it La libreria è a Roma, in centro (via dei Sediari 10 = https://goo.gl/fpuEru), e spedisce in Italia e nel mondo. Un’anteprima del testo è qui. * Ask ASEQ Bookshop for Gherardo Bortolotti’s “When the aliens arrived“. A preview of the English … Continua a leggere
Viviana Scarinci: Su “Olocausto”, di Charles Reznikoff
Sul sito Il primo amore: http://www.ilprimoamore.com/blogNEW/blogDATA/spip.php?article3420 Continua a leggere
Teatroinscatola, 5 giugno 2015, Luigi Magno presenta “Osservazioni”, di Nathalie Quintane
su Nathalie Quintane (oggi e non solo)
Oggi alle ore 21 si presenta a Roma, presso il Teatroinscatola (Lungotevere degli Artigiani 12), il nuovo titolo della serie Benway, “OSSERVAZIONI” (“Remarques”), di Nathalie Quintane. Con interventi critici di Luigi Magno, e di Michele Zaffarano e Luca Venitucci. Coordina Giulio Marzaioli. Si può leggere un’anticipazione dal libro sia su gammm (http://gammm.org/index.php/2014/04/17/nathalie-quintane-osservazioni-i-in-macchina-1997/) sia nello spazio … Continua a leggere
Prima parte dell’incontro “Una modesta proposta”, 30 maggio 2015
La prima parte della registrazione dell’incontro Una modesta proposta, Bologna, 30 maggio 2015: https://prufrockspa.bandcamp.com/album/una-modesta-proposta-bologna-30-maggio-2015-primo-tempo Partecipanti: Mariangela Guatteri per Benway Series Daniele Poletti per Diaforia Luca Rizzatello per Prufrock Spa Continua a leggere
Un’annotazione su “Carta da viaggio”
Siamo abituati a pensare al libro, a qualsiasi libro, diremmo alla forma stessa dell’oggetto, come al contenitore stabile o stabilizzante di un materiale pronto, fisso, preorganizzato (proprio in vista della forma cartacea o digitale). Una serie di linee date, impaginate, raffigurabili nel loro complesso come opera organizzata già a monte, incastonata in una propria storia, … Continua a leggere
I libri Benway: anche presso la libreria Aseq (Roma)
Si aggiunge una nuova libreria amica per Benway Series: a Roma, la libreria Aseq: http://www.aseq.it/ A tutti i lettori romani: rivolgetevi senz’altro ad Aseq per vedere, sfogliare, acquistare i libri Benway. (E, per i non romani: è ovviamente possibile ricevere i libri anche via posta, sia dalle librerie stesse che da Benway: https://benwayseries.wordpress.com/modulo-richiesta-libri-…/) § I titoli … Continua a leggere
13 dicembre: presentazione di Benway a Reggio Emilia
Sabato 13 dicembre 2014, alle ore 21:30 presso la libreria Libri Risorti Via Migliorati 8/b – Reggio Emilia [mappa] presentazione del progetto editoriale Benway Series Esposizione dei Fogli e letture dalle pubblicazioni: Corrado Costa, La sadisfazione letteraria Michele Zaffarano, Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) John Ashbery, Cento domande a scelta multipla Francis Ponge, Nioque … Continua a leggere
A Roma, il 18 settembre: Le voci dell’Olocausto. L’opera estrema di Charles Reznikoff
A Roma, presso la Casa delle Traduzioni (via degli Avignonesi 32) giovedì 18 settembre, ore 17:15 – 18:30 Le voci dell’Olocausto. L’opera estrema di Charles Reznikoff Charles Reznikoff, Olocausto traduzione di Andrea Raos, Benway Series, 2014. Partendo dalla recentissima traduzione di Olocausto, l’ultimo straordinario testo pubblicato in vita dal poeta americano Charles Reznikoff (1975), … Continua a leggere
Ostia, 13 settembre: Benway e altre collane & editori in dialogo
A Ostia, sabato 13 settembre – alle ore 18:00 L’EDITORIA INDIPENDENTE AL FABER BEACH Lungomare Paolo Toscanelli 199 Presentazione di alcune collane editoriali esterne ai grandi circuiti: – Chapbooks (Arcipelago Edizioni) – Benway Series (Tielleci Editrice) – Syn (IkonaLiber) – Le edizioni de La Camera Verde e dell’antologia EX.IT – Materiali fuori contesto Dialogo con alcuni curatori: … Continua a leggere
Charles Reznikoff, Olocausto / Holocaust, Benway Series 6
Charles Reznikoff, Olocausto = Holocaust. Traduzione: Andrea Raos. Colorno : Tielleci, 2014. – 96 p. ; 19,5 cm. (Benway Series ; 6). 978-88-98222-10-0 : 10€ Anteprima del libro / Preview: It. En. Richiedi il libro (Contrariamente alle consuetudini editoriali di Benway Series, in questo volume non è stato possibile pubblicare il testo in lingua originale) § Charles Reznikoff (1894-1976) è … Continua a leggere