Esiste la ricerca ☞ Confronto sulle scritture di ricerca, la scrittura complessa e la postpoesia, nel contesto della poesia italiana recente. ☞ Domande e ipotesi improvvise su linee di ricerca letteraria. Dopo un primo evento a Roma nel giugno 2022, gli autori, critici e studiosi di ESISTE LA RICERCA si ritrovano, insieme a molti altri … Continua a leggere
Archivi tag: Daniele Poletti
La “modesta proposta” del dr Benway, Diaforia, Prufrock Spa: tavola rotonda sull’editoria di poesia e sul pensiero pratico.
«Una modesta proposta» è il titolo di un progetto e della tavola rotonda che si svolgerà a Bologna sabato 30 maggio 2015 alle ore 11 presso la Libreria Coop Zanichelli. si presentano Continua a leggere
Colloquiale n°4 con Michele Zaffarano
Colloquiale con Michele Zaffarano, a cura di Daniele Poletti, più una videointervista a cura di Ermanno Moretti e Daniele Poletti, in «Floema» Continua a leggere
Daniele Poletti e Pierfrancesco Biasetti su “Cinque testi tra cui gli alberi (più uno)”
Metafisica dell’ovvio è il titolo di una annotazione di Daniele Poletti e Pierfrancesco Biasetti, apparsa in «Floema», sul secondo libro della Serie Benway, Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) / Five Pieces, Trees Included (Plus One), di Michele Zaffarano. Il secondo volume della collana Benway series dedicata alle scritture di ricerca e edita da Tielleci è l’ultimo lavoro di … Continua a leggere
Daniele Poletti su “Arco rovescio”
Nistagmi per una fiaba quantica è il titolo di una annotazione di Daniele Poletti , apparsa in «Floema», sull’ultimo libro Benway, Arco rovescio / Inverted Arch, di Giulio Marzaioli. Arco rovescio di Giulio Marzaioli «doveva essere un libro di fiabe»: della fiaba ha mantenuto il meccanismo progressivo di scoperta, che via via si trasforma in vera e … Continua a leggere