[…] Schwarze Seiten In dieser Hinsicht war für die erwähnte Summer School Dimensions of the book die Präsentation der Benway Series weiterführend. Die Reihe publiziert Originaltext und Übersetzung nicht auf gegenüberliegenden Seiten, sondern durch Nutzung der symmetrischen Drehung an der kürzeren Buchkante. So erhalten Originaltext und die Übersetzung auch jeweils eine Umschlagseite. Sie erscheinen voneinander … Continua a leggere
Archivi tag: Giovenale Marco
Benway Series @ Summer School in Rome
Giulio Marzaioli – Benway Series (Opening a translated book) Tuesday, 6.7. 2021, h 16.15 Istituto Svizzero ROME Villa Maraini – Via Ludovisi 48 – 00187 Roma (Entrance a Via Liguria 20) On the occasion of the Summer School Rome – Dimensions of the book, a project which is part of the Master of Fine Arts Program at Zurich University of the … Continua a leggere
Una collana atipica di «scritture installative»: il caso Benway Series
Le pratiche di confine fra poesia e installazione anno assunto nell’ultimo decennio, con sempre più chiarezza, le sembianze di un progetto collettivo, corale, profondamente improntato alla contaminazione fra arti e saperi. In questo contesto, la scelta operata da Benway Series attraverso la creazione di oggetti-libri e l’allestimento di architetture verbo-visuali complesse riabilita in pieno un’idea di installazione “totale” come recupero della materialità del linguaggio, sfida alla “prossimità” delle cose che supera la singolarità senza eludere le differenze, riformulazione radicale del nostro sguardo sul mondo. Continua a leggere
Incontro online su Nathalie Quintane, con Marco Giovenale e Vincenzo Ostuni
[da slowforward] Oggi, mercoledì 23 settembre, alle ore 18:40incontro online @ https://www.facebook.com/umbrocultura/ Vincenzo OSTUNI e Marco GIOVENALEdialogano sul lavoro testuale di NATHALIE QUINTANEe in particolare suOsservazioni (Benway Series)eStand Up (Tic Edizioni) evento facebook:https://www.facebook.com/events/668634847414290 L’incontro si svolge nel contesto di Poesiæuropa, a cura di Umbrò Cultura, attraverso StreamYard, e può essere seguito sulla pagina facebook https://www.facebook.com/umbrocultura/. § Il programma completo delle iniziative di #Poesiæuropa può essere consultato qui: https://www.facebook.com/umbrocultura/photos/a.152114138721675/606347013298383/?type=3&theater. (Lo stesso … Continua a leggere
A proposito di Corrado Costa. «Uomo invisibile, artista “ubiequivoco”» [Il Sole 24 Ore]
Andrea Cortellessa su Il Sole 24 Ore del 30/8/2020: Sosteneva Corrado Costa che la storia della pittura si può riassumere in tre esempi leggendari: Zeusi, la cui uva era così realistica che gli uccelli scendevano a beccarla; Chang Sêngyu, i cui uccelli erano tanto veri da volare via dal quadro; e Wu Tao-tzu che invece … Continua a leggere
5 testi da «Le nostre posizioni» di Corrado Costa letti da Marco Giovenale
Corrado Costa, Le nostre posizioni = Our Positions. English translation by Paul Vangelisti. Colorno : Tielleci, 2018. – 144 p. ; 19,5 cm. (Benway Series ; 11). 978-88-98222-36-0 : 15€ Continua a leggere
Sull’editoria di poesia contemporanea. Intervista #1, Benway Series [minima&moralia]
SULL’EDITORIA DI POESIA CONTEMPORANEA di Francesca Sante La prima intervista pubblicata riguarda Benway Series. Risponde Giulio Marzaioli (citando Mariangela e Michele si riferisce a Mariangela Guatteri e a Michele Zaffarano). L’intervista che segue è parte di un progetto di tesi di laurea magistrale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, nel quale si indagano le possibilità di ampliamento … Continua a leggere
Benway Series a Padova, alla libreria Zabarella
Sabato 9 aprile 2016, alle ore 18:00 a Padova, presso la Libreria Zabarella (via Zabarella 80) nell’ambito della rassegna Il sabato dei villaggi, a cura di Giovanna Frene incontro con Benway Series Si parlerà dei libri e dei fogli stampati, e di altro. Sarà presente Marco Giovenale Continua a leggere
In «Nioques» n. 14, “italie / italia”
Sommaire du n° 14 de Nioques Carlo BORDINI, Épidemie, traduction par Olivier Favier. Gherardo BORTOLOTTI, L’Arrivée des aliens, traduction par Michele Zaffarano, révision par Marie-Ève Venturino. Alessandro BROGGI, Nouveau paysage français, traduction par Michele Zaffarano, révision par Marie-Ève Venturino. Mario CORTICELLI, Certaines manières, traduction par Michele Zaffarano, révision par Marie-Ève Elisa DAVOGLIO, Le Jour où la … Continua a leggere
Un’annotazione su “Carta da viaggio”
Siamo abituati a pensare al libro, a qualsiasi libro, diremmo alla forma stessa dell’oggetto, come al contenitore stabile o stabilizzante di un materiale pronto, fisso, preorganizzato (proprio in vista della forma cartacea o digitale). Una serie di linee date, impaginate, raffigurabili nel loro complesso come opera organizzata già a monte, incastonata in una propria storia, … Continua a leggere
Roma, 11 maggio. Presentazione di «Carta da Viaggio», un libro Benway di Pietro D’Agostino
A Roma, lunedì 11 maggio 2015, alle ore 18:00 Associazione culturale TRAleVOLTE Piazza di Porta San Giovanni, 10 Roma [mappa] Nell’ambito della rassegna tra editoria e musica (cinque) a cura di Enrico Pulsoni Presentazione di Carta da Viaggio / Alight di Pietro D’Agostino a cura di Mariangela Guatteri Benway Series, 2014 Oltre l’autore, saranno presenti e in dialogo … Continua a leggere
Marco Giovenale, Phobos, Foglio 5
Marco Giovenale, Phobos. Traduction française/Traduzione francese: Michele Zaffarano. Colorno : Tielleci, 2014. – 1 feuille/foglio ; format ouvert/formato aperto 48×33 cm. ; format fermé 19,5 cm. (Benway Series – Feuille/Foglio ; 5). 978-88-98222-15-5 : 5€ Richiedi il Foglio § montre-moi en jouant sur les rails je sais que tu as peur des journalistes, des invités, des … Continua a leggere
Marco Giovenale
Marco Giovenale vive a Roma, dove lavora come redattore e traduttore. Ha fondato (ed è redattore di) «bina» (2003), gammm.org (2006), puntocritico.eu (2011), eexxiitt (2011), e asemicnet.blogspot.com (2011). È redattore di blog e collane di testi di ricerca. Due libri e due ebook recenti (fra altri, precedenti) sono: Il paziente crede di essere (Gorilla Sapiens), anachromisms (Ahsahta Press), … Continua a leggere
A Roma, il 18 settembre: Le voci dell’Olocausto. L’opera estrema di Charles Reznikoff
A Roma, presso la Casa delle Traduzioni (via degli Avignonesi 32) giovedì 18 settembre, ore 17:15 – 18:30 Le voci dell’Olocausto. L’opera estrema di Charles Reznikoff Charles Reznikoff, Olocausto traduzione di Andrea Raos, Benway Series, 2014. Partendo dalla recentissima traduzione di Olocausto, l’ultimo straordinario testo pubblicato in vita dal poeta americano Charles Reznikoff (1975), … Continua a leggere
Ostia, 13 settembre: Benway e altre collane & editori in dialogo
A Ostia, sabato 13 settembre – alle ore 18:00 L’EDITORIA INDIPENDENTE AL FABER BEACH Lungomare Paolo Toscanelli 199 Presentazione di alcune collane editoriali esterne ai grandi circuiti: – Chapbooks (Arcipelago Edizioni) – Benway Series (Tielleci Editrice) – Syn (IkonaLiber) – Le edizioni de La Camera Verde e dell’antologia EX.IT – Materiali fuori contesto Dialogo con alcuni curatori: … Continua a leggere