Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
Approfondimenti / Insights

Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese

da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto … Continua a leggere

Rileggere, ristampare, tradurre: sistemare in un altro modo dei sassolini
Approfondimenti / Insights/Traduzione / Translation

Rileggere, ristampare, tradurre: sistemare in un altro modo dei sassolini

Milli Graffi, nel suo recente intervento su editoria e poesia al «Forum Anterem», affronta un punto importante che riguarda la rilettura e la ristampa di autori del Novecento e rilevando come questa attività sia sostanzialmente un’operazione di traduzione: una ritraduzione oggi necessaria per “recuperare un linguaggio che sia utile alla vita”. Continua a leggere

Benway a BookCity. Milano 18 novembre 2017
Eventi / Events

Benway a BookCity. Milano 18 novembre 2017

Il verri presenta a BookCity: La cosa-parola in sperimentazioni divergenti. Saranno presenti due autori Benway: Mariangela Guatteri e Michele Zaffarano. Mariangela Guatteri leggerà dal suo ultimo libro, Tecniche di liberazione (Benway Series 10, Tielleci, 2017). Michele Zaffarano leggerà da Power Pose  (Edizioni del Verri, 2017) Ore 10.00, Biblioteca d’Arte, Castello Sforzesco, Piazza Castello, 1. Milano   Continua a leggere

Approfondimenti / Insights

Corrado Costa: “Cine-Costa (in 12 sequenze)” di Andrea Inglese

In Nazione Indiana un articolo di Andrea Inglese —tratto dall’ultimo prezioso numero del “verri” (n° 52, giugno 2013) TUTTO dedicato a Corrado Costa.  «1. Abbiamo sì letto Sanguineti, e molto, e anche Porta, persino Villa, e Niccolai, Spatola, & gli altri,  ma ben poco Costa, non abbastanza letto, che poco se ne trovava in giro, … Continua a leggere

Approfondimenti / Insights

Per Corrado Costa

In Monteverdelegge un post Per Corrado Costa: «Prendendo spunto dalla recente uscita dell’ultimo numero della rivista il Verri interamente dedicato all’opera e alla figura del poeta Corrado Costa, presentiamo, insieme a un suo testo, l’incipit del saggio che Milli Graffi gli ha dedicato (e che fa appunto parte dei materiali proposti all’interno del numero monografico) e, … Continua a leggere

Michele Zaffarano
Autori / Authors

Michele Zaffarano

Michele Zaffarano. Per esempio: E l’amore fiorirà splendidamente ovunque (La Camera Verde,  2007), Il culto dei feticci nell’Italia contemporanea (La Camera Verde, 2007), A New House (La Camera Verde, 2008), Bianca come neve (La Camera Verde, 2009), Wunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in «Prosa in prosa», Le Lettere, 2009). Per esempio, sull’antologia Poeti degli anni zero (Ponte Sisto, 2011). Per esempio, su «il verri», su … Continua a leggere