Esiste la ricerca ☞ Confronto sulle scritture di ricerca, la scrittura complessa e la postpoesia, nel contesto della poesia italiana recente. ☞ Domande e ipotesi improvvise su linee di ricerca letteraria. Dopo un primo evento a Roma nel giugno 2022, gli autori, critici e studiosi di ESISTE LA RICERCA si ritrovano, insieme a molti altri … Continua a leggere
Archivi tag: Mariangela Guatteri
«Nasiera». La finestra di Antonio Syxty con Daniele Poletti, Mariangela Guatteri, Giulio Marzaioli
Martedì 18 gennaio, La finestra di Antonio Syxty ha ospitato «Nasiera», di Daniele Poletti, il Foglio Benway n. 12. In dialogo con Antonio Syxty, Daniele Poletti, Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli. «Nasiera» è un estratto dal libro inedito «I taglienti – trusioni e sfalci dall’Ordet», riadattato ed espanso per questa edizione dei Fogli Benway Series. … Continua a leggere
La finestra di Antonio Syxty presenta «Nasiera» di Daniele Poletti
Martedì 18 gennaio alle ore 21, La finestra di Antonio Syxty presenta «Nasiera», di Daniele Poletti, il Foglio Benway n. 12. Partecipano Daniele Poletti, Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli. «Nasiera» è un estratto dal libro inedito «I taglienti – trusioni e sfalci dall’Ordet», riadattato ed espanso per questa edizione dei Fogli Benway Series. Il progetto … Continua a leggere
Documentazione del concerto poetico da «Zong!» con Bosi-Cattani e le immagini di Biasiucci
L’evento si è svolto nell’ambito di BookCity 2021 presso la bottega di cecé casile in Via Solari 23 a Milano. Il video che pubblichiamo è una documentazione della performance (il suono e la voce ascoltati dal vivo sono tutt’altra cosa); il testo è u’introduzione al lavoro «Molti» di Antonio Biasiucci a cura di Giovanna Gammarota. … Continua a leggere
Rileggere, ristampare, tradurre: sistemare in un altro modo dei sassolini
Milli Graffi, nel suo recente intervento su editoria e poesia al «Forum Anterem», affronta un punto importante che riguarda la rilettura e la ristampa di autori del Novecento e rilevando come questa attività sia sostanzialmente un’operazione di traduzione: una ritraduzione oggi necessaria per “recuperare un linguaggio che sia utile alla vita”. Continua a leggere
Editoria e Poesia. Benway Series parteciperà al «Forum Anterem». Verona
Il Forum Anterem, relativo alla 32^ edizione del Premio Lorenzo Montano, si concluderà sabato 16 marzo 2019 con un evento speciale, “Editoria e poesia”, che si terrà presso la Biblioteca Civica di Verona. Un’iniziativa che ha il merito di valorizzare i poeti che si sono distinti nel Premio, senza dimenticare il coraggio e la professionalità … Continua a leggere
Un progetto transnazionale su scrittura, linguaggio, arti visive [Atene, 2018]
Da aprile 2018 fino ad aprile 2019 Atene sarà la capitale mondiale del libro. In tale occasione, il 12 maggio, Benway Series ha partecipato al workshop epi-Grafie: il corpo delle parole // Le materie naturali della scrittura // un progetto transnazionale di Labirinto: Culture e Civiltà Mediterranee su scrittura, linguaggio arti visive. Il workshop è stato realizzato in collaborazione … Continua a leggere
Benway va in Grecia. Un workshop e un progetto di traduzione. [Athens World Capital Book 2018]
Benway Series partecipa al workshop epi-Grafie: il corpo delle parole // Le materie naturali della scrittura // un progetto transnazionale di “Labirinto: Culture e Civiltà Mediterranee” su scrittura, linguaggio arti visive. Il 12 maggio 2018 Mariangela Guatteri, scrittore e curatore – con Giulio Marzaioli e Michele Zaffarano – delle pubblicazioni bilingui di “scritture di ricerca” Benway Series e … Continua a leggere
Pietro D’Agostino
Pietro D’Agostino, Roma, 1958. Segue un corso di fotografia presso l’Istituto Europeo di Design di Roma nel 1980. Nel 1998, insieme a Nicola Forenza e Alessandro Vescovo, dà inizio al progetto del gruppo Pan-ikon, che esordisce alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma nel 2000. Inizia nel 2001 una collaborazione con la rivista online … Continua a leggere
Pietro D’Agostino, Carta da viaggio / Alight, Benway Series 7
Pietro D’Agostino, Carta da viaggio = Alight. A cura di / Edited by: Mariangela Guatteri. Colorno : Tielleci, 2014. – 18 p. ; 19,5 cm. (Benway Series ; 7). 978-88-98222-20-9 : 15€ Anteprima del libro / Preview: It. En. Richiedi il libro § [Da Conversazione tra Pietro D’Agostino e Angela Madesani] Quello a cui ho lavorato in realtà non … Continua a leggere