Esiste la ricerca ☞ Confronto sulle scritture di ricerca, la scrittura complessa e la postpoesia, nel contesto della poesia italiana recente. ☞ Domande e ipotesi improvvise su linee di ricerca letteraria. Dopo un primo evento a Roma nel giugno 2022, gli autori, critici e studiosi di ESISTE LA RICERCA si ritrovano, insieme a molti altri … Continua a leggere
Archivi tag: Renata Morresi
Zong! Translation – handle with care [Pulp]
Si conclude con questo articolo il dibattito su Zong! dove abbiamo cercato di tenere al centro la possibilità di evitare le modalità dello scontro ideologico frontale e condurre, innanzitutto, una sperimentazione con-divisa sulla politicità della traduzione. Di Lorenzo Mari «“Cura” è una delle parole che più ricorrono nel dibattito che da qualche tempo PULP sta … Continua a leggere
Zong! Traduttore, traditore [Pulp]
Prosegue dopo gli interventi di Lorenzo Mari e di Elena Basile la discussione su teoria della traduzione e pensiero decoloniale originata dalla pubblicazione italiana di Zong! il poema di Marlene Nourbese Philip. Di Willer Montefusco «Pare che l’accostamento paronomastico fra traduttore e traditore risalga – al plurale, ‘traduttori, traditori’ – al 1539, ad opera del poeta … Continua a leggere
La traduzione non è un pranzo di gala. Né tantomeno un buffet [Pulp]
La polemica che ha accompagnato la pubblicazione italiana di Zong! – il poema di Marlene NourbeSe Philip – rivela uno spiraglio critico rilevante che attraversa letteratura, pensiero decoloniale e teoria della traduzione e che riteniamo utile approfondire. Dopo l’articolo di Lorenzo Mari, proseguiamo la discussione con questo intervento di Elena Basile Note sulla traduzione italiana di Zong!, come … Continua a leggere
ZONG! Menzione speciale per la traduzione di Renata Morresi, Premio ”Benno Geiger”, 2021
Premio per la Traduzione Poetica “Benno Geiger”, 2021. La Commissione unanime desidera mettere in rilievo l’eccellenza dell’opera traduttoria di Renata Morresi, alla luce del suo considerevole curriculum e, in particolare, in considerazione dell’eccezionale lavoro e dello spiccato talento profusi nella traduzione di Zong! di M. NourbeSe Philip (Benway Series, 2021): un’opera originale e coraggiosa che … Continua a leggere
Rassegna di articoli e post sull’edizione italiana di «Zong!»
Articoli e commenti sul quindicesimo titolo uscito per Tielleci nella collana Benway Series. Articoli M. NourbeSe Philip’s work was translated and published without her consent. Who ultimately owns the stories we tell? [cApStAn.be, 29 gennaio 2023] Why This Poet Declared War on Her Own Book, Connor Garel [«The Walrus», 27 ottobre 2022] When M. NourbeSe … Continua a leggere
Benway a Macerata con nuovi libri e una pratica yoga
Sabato 26 ottobre alle ore 19.00 presso la bellissima libreria Giometti&Antonello Mariangela Guatteri presenterà la storia e il catalogo di Benway Series con letture dagli ultimi due titoli usciti e un intervento di Renata Morresi sul Quaderno cinese di Ron Silliman. Libreria Giometti&Antonello Corso Matteotti, 22-24 Macerata Gli ultimi titoli usciti: Il volo degli uccelli di … Continua a leggere
In «Nioques» n. 14, “italie / italia”
Sommaire du n° 14 de Nioques Carlo BORDINI, Épidemie, traduction par Olivier Favier. Gherardo BORTOLOTTI, L’Arrivée des aliens, traduction par Michele Zaffarano, révision par Marie-Ève Venturino. Alessandro BROGGI, Nouveau paysage français, traduction par Michele Zaffarano, révision par Marie-Ève Venturino. Mario CORTICELLI, Certaines manières, traduction par Michele Zaffarano, révision par Marie-Ève Elisa DAVOGLIO, Le Jour où la … Continua a leggere