Una collana atipica di «scritture installative»: il caso Benway Series
Approfondimenti / Insights

Una collana atipica di «scritture installative»: il caso Benway Series

Le pratiche di confine fra poesia e installazione anno assunto nell’ultimo decennio, con sempre più chiarezza, le sembianze di un progetto collettivo, corale, profondamente improntato alla contaminazione fra arti e saperi. In questo contesto, la scelta operata da Benway Series attraverso la creazione di oggetti-libri e l’allestimento di architetture verbo-visuali complesse riabilita in pieno un’idea di installazione “totale” come recupero della materialità del linguaggio, sfida alla “prossimità” delle cose che supera la singolarità senza eludere le differenze, riformulazione radicale del nostro sguardo sul mondo. Continua a leggere

(post)poesia per BookCity 2019, Milano
Eventi / Events

(post)poesia per BookCity 2019, Milano

venerdì 15 novembre Libreria Popolare di via Tadino Via Alessandro Tadino, 18 – Milano ore 18.00 I libri Benway sono concepiti come veri e propri oggetti d’arte (dalla concezione all’impaginazione sino alla scelta dei materiali), tanto da contare in catalogo volumi senza testo o, come nella sezione dei fogli, formati che possono essere squadernati ed esposti, … Continua a leggere

Approfondimenti / Insights

Sull’editoria di poesia contemporanea. Intervista #1, Benway Series [minima&moralia]

SULL’EDITORIA DI POESIA CONTEMPORANEA di Francesca Sante La prima intervista pubblicata riguarda Benway Series. Risponde Giulio Marzaioli (citando Mariangela e Michele si riferisce a Mariangela Guatteri e a Michele Zaffarano). L’intervista che segue è parte di un progetto di tesi di laurea magistrale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, nel quale si indagano le possibilità di ampliamento … Continua a leggere

Benway a BookCity. Milano 18 novembre 2017
Eventi / Events

Benway a BookCity. Milano 18 novembre 2017

Il verri presenta a BookCity: La cosa-parola in sperimentazioni divergenti. Saranno presenti due autori Benway: Mariangela Guatteri e Michele Zaffarano. Mariangela Guatteri leggerà dal suo ultimo libro, Tecniche di liberazione (Benway Series 10, Tielleci, 2017). Michele Zaffarano leggerà da Power Pose  (Edizioni del Verri, 2017) Ore 10.00, Biblioteca d’Arte, Castello Sforzesco, Piazza Castello, 1. Milano   Continua a leggere

Mariangela Guatteri, Tecniche di liberazione / Techniques de libération, Benway Series 10
Libri / Books

Mariangela Guatteri, Tecniche di liberazione / Techniques de libération, Benway Series 10

Mariangela Guatteri, Tecniche di liberazione = Techniques de libération. Traduction française: Michele Zaffarano. Colorno : Tielleci, 2017. – 152 p. : ill. ; 19,5 cm. (Benway Series ; 10). 978-88-98222-32-2 : 15€ ▊ Anteprima del libro / Preview: It. Fr. ⚑ Richiedi il libro È da quando ero un pischello che non provavo un innamoramento così per un … Continua a leggere

Notizie / News

I “5 testi” di Michele Zaffarano a Marsiglia il 5 ottobre [Actoral Festival]

[http://www.actoral.org/actoral-17/michele-zaffarano] Jeudi 5 octobre à 19h30 La Friche la Belle de Mai Durée estimée : 1h – LECTURE – Tarifs : 10€ / 8€ / 5€ Mise en lecture de Jean-Daniel Piguet Traduit de l’italien par Olivier Favier. [éditions alidades ha tradotto Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) – Benway Series, 2013 – con il testo a fronte in … Continua a leggere

Recensioni / Reviews/Traduzione / Translation

Una nota critica di Luigi Magno su Cinq textes y compris les arbres (plus un)

cahier critique de poésie Octobre 14, 2016 Michele Zaffarano : Cinq textes y compris les arbres (plus un) PAR LUIGI MAGNO Michele Zaffarano, parmi les écrivains italiens les plus intéressants d’aujourd’hui dans le cadre des écritures de recherche, livre ici cinq textes qui, dans une approche assez nominaliste, sont des définitions-descriptions idiotes d’objets ou entités du quotidien tels … Continua a leggere

Traduzione / Translation

In «Nioques» n. 14, “italie / italia”

Sommaire du n° 14 de Nioques Carlo BORDINI, Épidemie, traduction par Olivier Favier. Gherardo BORTOLOTTI, L’Arrivée des aliens, traduction par Michele Zaffarano, révision par Marie-Ève Venturino. Alessandro BROGGI, Nouveau paysage français, traduction par Michele Zaffarano, révision par Marie-Ève Venturino. Mario CORTICELLI, Certaines manières, traduction par Michele Zaffarano, révision par Marie-Ève Elisa DAVOGLIO, Le Jour où la … Continua a leggere

In svedese, 2 libri e 3 fogli Benway
Traduzione / Translation

In svedese, 2 libri e 3 fogli Benway

Nel fascicolo monografico della rivista svedese di arte e scritture sperimentali OEI – numero interamente dedicato alla scrittura italiana di ricerca – sono presenti anche le traduzioni dei libri Cinque testi tra cui gli alberi (più uno), Fem texter, daribland traden (plus en), di Michele Zaffarano, di Arco rovescio, Inverterad bage di Giulio Marzaioli, e dei Fogli Nessuno rimane scoraggiato a lungo, Ingen forblir … Continua a leggere

Eventi / Events

«Osservazioni», il Benway 8, al Teatroinscatola. Roma, 5 giugno 2015

Il nuovo titolo di Benway Series, Osservazioni / Remarques di Nathalie Quintane, sarà presentato a Roma – nell’ambito della rassegna I teatri del Profano – da Luigi Magno, il 5 giugno 2015, al Teatroinscatola. Coordina la presentazione Giulio Marzaioli; interventi del traduttore, Michele Zaffarano, e improvvisazioni sonore di Luca Venitucci. Venerdì 5 giugno 2015 ore 21.00 … Continua a leggere

Nathalie Quintane, Osservazioni / Remarques, Benway Series 8
Libri / Books

Nathalie Quintane, Osservazioni / Remarques, Benway Series 8

  Nathalie Quintane, Osservazioni = Remarques. Traduzione: Michele Zaffarano. Colorno : Tielleci, 2015. – 96 p. ; 19,5 cm. (Benway Series ; 8). 978-88-98222-23-0 : 13€ Anteprima del libro / Preview: Italiano Française Richiedi il libro   [Dal testo:] Il suono del frigorifero viene dal frigorifero. Se provenisse da una parete vicina, sarebbe particolarmente destabilizzante. § A volte, … Continua a leggere