Si conclude con questo articolo il dibattito su Zong! dove abbiamo cercato di tenere al centro la possibilità di evitare le modalità dello scontro ideologico frontale e condurre, innanzitutto, una sperimentazione con-divisa sulla politicità della traduzione. Di Lorenzo Mari «“Cura” è una delle parole che più ricorrono nel dibattito che da qualche tempo PULP sta … Continua a leggere
Archivi tag: Zong!
Zong! Traduttore, traditore [Pulp]
Prosegue dopo gli interventi di Lorenzo Mari e di Elena Basile la discussione su teoria della traduzione e pensiero decoloniale originata dalla pubblicazione italiana di Zong! il poema di Marlene Nourbese Philip. Di Willer Montefusco «Pare che l’accostamento paronomastico fra traduttore e traditore risalga – al plurale, ‘traduttori, traditori’ – al 1539, ad opera del poeta … Continua a leggere
La traduzione non è un pranzo di gala. Né tantomeno un buffet [Pulp]
La polemica che ha accompagnato la pubblicazione italiana di Zong! – il poema di Marlene NourbeSe Philip – rivela uno spiraglio critico rilevante che attraversa letteratura, pensiero decoloniale e teoria della traduzione e che riteniamo utile approfondire. Dopo l’articolo di Lorenzo Mari, proseguiamo la discussione con questo intervento di Elena Basile Note sulla traduzione italiana di Zong!, come … Continua a leggere
ZONG! Menzione speciale per la traduzione di Renata Morresi, Premio ”Benno Geiger”, 2021
Premio per la Traduzione Poetica “Benno Geiger”, 2021. La Commissione unanime desidera mettere in rilievo l’eccellenza dell’opera traduttoria di Renata Morresi, alla luce del suo considerevole curriculum e, in particolare, in considerazione dell’eccezionale lavoro e dello spiccato talento profusi nella traduzione di Zong! di M. NourbeSe Philip (Benway Series, 2021): un’opera originale e coraggiosa che … Continua a leggere
Rassegna di articoli e post sull’edizione italiana di «Zong!»
Articoli e commenti sul quindicesimo titolo uscito per Tielleci nella collana Benway Series. Articoli M. NourbeSe Philip’s work was translated and published without her consent. Who ultimately owns the stories we tell? [cApStAn.be, 29 gennaio 2023] Why This Poet Declared War on Her Own Book, Connor Garel [«The Walrus», 27 ottobre 2022] When M. NourbeSe … Continua a leggere
Documentazione del concerto poetico da «Zong!» con Bosi-Cattani e le immagini di Biasiucci
L’evento si è svolto nell’ambito di BookCity 2021 presso la bottega di cecé casile in Via Solari 23 a Milano. Il video che pubblichiamo è una documentazione della performance (il suono e la voce ascoltati dal vivo sono tutt’altra cosa); il testo è u’introduzione al lavoro «Molti» di Antonio Biasiucci a cura di Giovanna Gammarota. … Continua a leggere
Benway è a BookCity. «Voci e volti per narrare l’invisibile»
L’ultimo titolo della Serie Benway, «Zong!», si trasforma in un concerto poetico di immagini, suoni e silenzi narranti. Le parole del testo, destrutturate al punto da divenire puro suono, la voce di strumenti tradizionali africani (e non solo) culturalmente connessi all’acqua e al mondo dell’invisibile, delineano un percorso creativo parallelo a quello dall’autrice di Zong!, sperimentandosi nell’arduo … Continua a leggere
«The Italian translation of Zong! must be destroyed!»
Benway Series ha pubblicato a giugno di quest’anno la traduzione italiana di Zong! di M. NourbeSe Philip. Benway Series ha regolarmente acquisito i diritti di traduzione da Wesleyan University Press e la pubblicazione è stata possibile anche grazie al sostegno del Canada Council for the Arts. Quando ha ricevuto il libro, M. NourbeSe Philip ha … Continua a leggere
La traduzione poetica: intervista a Carmen Gallo e Renata Morresi
Simona Menicocci intervista Carmen Gallo, traduttrice della nuova edizione di The Waste Land di T. S. Eliot, uscita per Il Saggiatore a maggio 2021, e Renata Morresi, che ha tradotto Zong! di M. NourbeSe Philip appena pubblicato per le edizioni Benway Series. Morresi, quali difficoltà hai riscontrato nella traduzione del testo esploso di Zong!? E come … Continua a leggere
In cerca del linguaggio: su Zong! [”Quaderni delle Officine”]
Uno studio di Antonio Devicienti dedicato all’opera Zong! di Marlene NourbeSe Philip.In cerca del linguaggio: su Zong! di Marlene NourbeSe Philip, “Quaderni delle Officine” CIX. Luglio 2021 Riportiamo qualche paragrafo dell’anteprima di questo studio, pubblicata da Francesco Marotta, che ringraziamo, il 20 luglio 2021 su La dimora del tempo sospeso. È in atto ormai da … Continua a leggere
M. NourbeSe Philip, ZONG!, Benway Series 15
Marlene NourbeSe Philip,ZONG! Come narrato all’autrice da Setaey Adamu Boateng.Traduzione: Renata Morresi.Traduzione di «Notanda» e di «Gregson vs Gilbert»: Andrea Raos.Traduzione di «Ẹbọra»: Mariangela Guatteri.Colorno : Tielleci, 2021. – 236 p. ; 26 cm.(Benway Series ; 15).978-88-98222-50-6 : 25€ We acknowledge the support of the Canada Council for the Arts for this translation. ▊ Richiedi il … Continua a leggere