[…] Schwarze Seiten In dieser Hinsicht war für die erwähnte Summer School Dimensions of the book die Präsentation der Benway Series weiterführend. Die Reihe publiziert Originaltext und Übersetzung nicht auf gegenüberliegenden Seiten, sondern durch Nutzung der symmetrischen Drehung an der kürzeren Buchkante. So erhalten Originaltext und die Übersetzung auch jeweils eine Umschlagseite. Sie erscheinen voneinander … Continua a leggere
Zong! Translation – handle with care [Pulp]
Si conclude con questo articolo il dibattito su Zong! dove abbiamo cercato di tenere al centro la possibilità di evitare le modalità dello scontro ideologico frontale e condurre, innanzitutto, una sperimentazione con-divisa sulla politicità della traduzione. Di Lorenzo Mari «“Cura” è una delle parole che più ricorrono nel dibattito che da qualche tempo PULP sta … Continua a leggere
«Nasiera». La finestra di Antonio Syxty con Daniele Poletti, Mariangela Guatteri, Giulio Marzaioli
Martedì 18 gennaio, La finestra di Antonio Syxty ha ospitato «Nasiera», di Daniele Poletti, il Foglio Benway n. 12. In dialogo con Antonio Syxty, Daniele Poletti, Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli. «Nasiera» è un estratto dal libro inedito «I taglienti – trusioni e sfalci dall’Ordet», riadattato ed espanso per questa edizione dei Fogli Benway Series. … Continua a leggere
Zong! Traduttore, traditore [Pulp]
Prosegue dopo gli interventi di Lorenzo Mari e di Elena Basile la discussione su teoria della traduzione e pensiero decoloniale originata dalla pubblicazione italiana di Zong! il poema di Marlene Nourbese Philip. Di Willer Montefusco «Pare che l’accostamento paronomastico fra traduttore e traditore risalga – al plurale, ‘traduttori, traditori’ – al 1539, ad opera del poeta … Continua a leggere
La finestra di Antonio Syxty presenta «Nasiera» di Daniele Poletti
Martedì 18 gennaio alle ore 21, La finestra di Antonio Syxty presenta «Nasiera», di Daniele Poletti, il Foglio Benway n. 12. Partecipano Daniele Poletti, Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli. «Nasiera» è un estratto dal libro inedito «I taglienti – trusioni e sfalci dall’Ordet», riadattato ed espanso per questa edizione dei Fogli Benway Series. Il progetto … Continua a leggere
La traduzione non è un pranzo di gala. Né tantomeno un buffet [Pulp]
La polemica che ha accompagnato la pubblicazione italiana di Zong! – il poema di Marlene NourbeSe Philip – rivela uno spiraglio critico rilevante che attraversa letteratura, pensiero decoloniale e teoria della traduzione e che riteniamo utile approfondire. Dopo l’articolo di Lorenzo Mari, proseguiamo la discussione con questo intervento di Elena Basile Note sulla traduzione italiana di Zong!, come … Continua a leggere
Daniele Poletti, Nasiera, Foglio 12
Benway SeriesFogliSeconda serie12– Daniele Poletti,Nasiera = Nasiera.Colorno : Tielleci, 2021. – 1 foglio ; formato aperto 48×33 cm. ; formato chiuso 19,5 cm.(Benway Series – Foglio ; 12).978-88-98222-56-8 : 10€ ⚑ Acquista Continua a leggere
ZONG! Menzione speciale per la traduzione di Renata Morresi, Premio ”Benno Geiger”, 2021
Premio per la Traduzione Poetica “Benno Geiger”, 2021. La Commissione unanime desidera mettere in rilievo l’eccellenza dell’opera traduttoria di Renata Morresi, alla luce del suo considerevole curriculum e, in particolare, in considerazione dell’eccezionale lavoro e dello spiccato talento profusi nella traduzione di Zong! di M. NourbeSe Philip (Benway Series, 2021): un’opera originale e coraggiosa che … Continua a leggere
Rassegna di articoli e post sull’edizione italiana di «Zong!»
Articoli e commenti sul quindicesimo titolo uscito per Tielleci nella collana Benway Series. Articoli Tradurre l’errore, Mariangela Guatteri [«Tutte quelle cose», 19 novembre 2021] Questa riflessione nasce dalla recente esperienza di traduzione di un capitolo del libro Zong! di M. NourbeSe Philip e si innesta su una serie di domande che da tempo mi pongo, soprattutto in … Continua a leggere
Documentazione del concerto poetico da «Zong!» con Bosi-Cattani e le immagini di Biasiucci
L’evento si è svolto nell’ambito di BookCity 2021 presso la bottega di cecé casile in Via Solari 23 a Milano. Il video che pubblichiamo è una documentazione della performance (il suono e la voce ascoltati dal vivo sono tutt’altra cosa); il testo è u’introduzione al lavoro «Molti» di Antonio Biasiucci a cura di Giovanna Gammarota. … Continua a leggere
La politica inizia nell’intimità: su “Essere con” di Forrest Gander
Ci fa piacere segnalare un intervento di Antonio Devicienti pubblicato su VIA LEPSIUS. Ne proponiamo i primi paragrafi: Be with / Essere con (Benway series 14, Tielleci Editrice, Colorno 2020, traduzione di Alessandro De Francesco) di Forrest Gander è un libro d’amore nel quale la scrittura in poesia si fa capace di dire in modo inedito … Continua a leggere
Conceptual Refractions. Take the Book – Spaces for Art and Science
Conceptual Refractions fa parte di Take the Book – Spaces for Art and Science, una serie di tre eventi nei mesi di novembre e dicembre 2021 interamente dedicati al libro, tra storia, arte e scienza, organizzata in collaborazione con l’Università delle Arti di Zurigo (ZHdK). Conceptual Refractions – The Aesthetics of the Book The digitalization has … Continua a leggere
Benway è a BookCity. «Voci e volti per narrare l’invisibile»
L’ultimo titolo della Serie Benway, «Zong!», si trasforma in un concerto poetico di immagini, suoni e silenzi narranti. Le parole del testo, destrutturate al punto da divenire puro suono, la voce di strumenti tradizionali africani (e non solo) culturalmente connessi all’acqua e al mondo dell’invisibile, delineano un percorso creativo parallelo a quello dall’autrice di Zong!, sperimentandosi nell’arduo … Continua a leggere
Video-documento: conferenza e lettura di Forrest Gander, Teatro Comunale di Casalmaggiore
Il 30 ottobre al Teatro Comunale di Casalmaggiore (Cremona) Forrest Gander ha incontrato il pubblico italiano insieme ad Alessandro De Francesco, traduttore della raccolta poetica Be With con cui Gander ha ottenuto il prestigioso premio Pulitzer nel 2019 [dal 2020 disponibile in versione bilingue: Essere con / Be with, Benway Series 14, Colorno, Tielleci, 2020] … Continua a leggere
Incontro con Forrest Gander (Premio Pulitzer 2019 per la poesia)
Il 30 ottobre 2021 alle ore 17.00 Forrest Gander terrà una conferenza al Teatro Comunale di Casalmaggiore e converserà con Alessandro De Francesco, traduttore italiano della raccolta poetica Essere con / Be with, con cui Gander ha ottenuto il prestigioso premio Pulitzer nel 2019. L’evento è curato dalla Biblioteca Civica e del Teatro Comunale di Casalmaggiore … Continua a leggere