Ultimi articoli
La poesia di Francis Ponge
Approfondimenti / Insights

La poesia di Francis Ponge

Il video dell’incontro presso la Casa della Cultura di Milano, trasmesso in live streaming il giorno 3 marzo 2023. LA POESIA DI FRANCIS PONGE Incontro a cura di Marina Corona con Andrea Inglese e Federica Locatelli e l’attrice Sonia Grandis . Si parla di Ponge, dei suoi testi e della sua poetica con la francesista … Continua a leggere

Pubblicità

Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
Approfondimenti / Insights

Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese

da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto … Continua a leggere

«Ripensarsi fuori dalla specie. Pensiero ecologico e spazio installativo ne “Il volo degli uccelli” di Giulio Marzaioli»
Approfondimenti / Insights

«Ripensarsi fuori dalla specie. Pensiero ecologico e spazio installativo ne “Il volo degli uccelli” di Giulio Marzaioli»

Di Marilina Ciaco Proveremo a osservare all’interno di alcuni libri di poesia di un autore contemporaneo, Giulio Marzaioli, sia alcune originali declinazioni del pensiero ecologico e antispecista, sia le relazioni che connettono una tale Weltanschauung alla costruzione di una “installazione poetica”, una forma testuale intrinsecamente ibrida e transgenerica. Nell’ambito di una breve panoramica sulla produzione … Continua a leggere

„Dimensionen des Buchs“. Nils Röller
Approfondimenti / Insights

„Dimensionen des Buchs“. Nils Röller

[…] Schwarze Seiten In dieser Hinsicht war für die erwähnte Summer School Dimensions of the book die Präsentation der Benway Series weiterführend. Die Reihe publiziert Originaltext und Übersetzung nicht auf gegenüberliegenden Seiten, sondern durch Nutzung der symmetrischen Drehung an der kürzeren Buchkante. So erhalten Originaltext und die Übersetzung auch jeweils eine Umschlagseite. Sie erscheinen voneinander … Continua a leggere

Recensioni / Reviews/Traduzione / Translation

Zong! Translation – handle with care [Pulp]

Si conclude con questo articolo il dibattito su Zong! dove abbiamo cercato di tenere al centro la possibilità di evitare le modalità dello scontro ideologico frontale e condurre, innanzitutto, una sperimentazione con-divisa sulla politicità della traduzione. Di Lorenzo Mari «“Cura” è una delle parole che più ricorrono nel dibattito che da qualche tempo PULP sta … Continua a leggere

«Nasiera». La finestra di Antonio Syxty con Daniele Poletti, Mariangela Guatteri, Giulio Marzaioli
Approfondimenti / Insights/Fogli / Feuilles / Φυλλάδια

«Nasiera». La finestra di Antonio Syxty con Daniele Poletti, Mariangela Guatteri, Giulio Marzaioli

Martedì 18 gennaio, La finestra di Antonio Syxty ha ospitato «Nasiera», di Daniele Poletti, il Foglio Benway n. 12. In dialogo con Antonio Syxty, Daniele Poletti, Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli. «Nasiera» è un estratto dal libro inedito «I taglienti – trusioni e sfalci dall’Ordet», riadattato ed espanso per questa edizione dei Fogli Benway Series. … Continua a leggere

Recensioni / Reviews/Traduzione / Translation

Zong! Traduttore, traditore [Pulp]

Prosegue dopo gli interventi di Lorenzo Mari e di Elena Basile la discussione su teoria della traduzione e pensiero decoloniale originata dalla pubblicazione italiana di Zong! il poema di Marlene Nourbese Philip. Di Willer Montefusco «Pare che l’accostamento paronomastico fra traduttore e traditore risalga – al plurale, ‘traduttori, traditori’ – al 1539, ad opera del poeta … Continua a leggere

La finestra di Antonio Syxty presenta «Nasiera» di Daniele Poletti
Notizie / News

La finestra di Antonio Syxty presenta «Nasiera» di Daniele Poletti

Martedì 18 gennaio alle ore 21, La finestra di Antonio Syxty presenta «Nasiera», di Daniele Poletti, il Foglio Benway n. 12. Partecipano Daniele Poletti, Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli. «Nasiera» è un estratto dal libro inedito «I taglienti – trusioni e sfalci dall’Ordet», riadattato ed espanso per questa edizione dei Fogli Benway Series. Il progetto … Continua a leggere

Recensioni / Reviews/Traduzione / Translation

La traduzione non è un pranzo di gala. Né tantomeno un buffet [Pulp]

La polemica che ha accompagnato la pubblicazione italiana di Zong! – il poema di Marlene NourbeSe Philip – rivela uno spiraglio critico rilevante che attraversa letteratura, pensiero decoloniale e teoria della traduzione e che riteniamo utile approfondire. Dopo l’articolo di Lorenzo Mari, proseguiamo la discussione con questo intervento di Elena Basile Note sulla traduzione italiana di Zong!, come … Continua a leggere

ZONG! Menzione speciale per la traduzione di Renata Morresi,  Premio ”Benno Geiger”, 2021
Notizie / News

ZONG! Menzione speciale per la traduzione di Renata Morresi, Premio ”Benno Geiger”, 2021

Premio per la Traduzione Poetica “Benno Geiger”, 2021. La Commissione unanime desidera mettere in rilievo l’eccellenza dell’opera traduttoria di Renata Morresi, alla luce del suo considerevole curriculum e, in particolare, in considerazione dell’eccezionale lavoro e dello spiccato talento profusi nella traduzione di Zong! di M. NourbeSe Philip (Benway Series, 2021): un’opera originale e coraggiosa che … Continua a leggere

Recensioni / Reviews/Traduzione / Translation

Rassegna di articoli e post sull’edizione italiana di «Zong!»

Articoli e commenti sul quindicesimo titolo uscito per Tielleci nella collana Benway Series. Articoli M. NourbeSe Philip’s work was translated and published without her consent. Who ultimately owns the stories we tell? [cApStAn.be, 29 gennaio 2023] Why This Poet Declared War on Her Own Book, Connor Garel [​​«The Walrus», 27 ottobre 2022] When M. NourbeSe … Continua a leggere

Documentazione del concerto poetico da «Zong!» con Bosi-Cattani e le immagini di Biasiucci
Approfondimenti / Insights

Documentazione del concerto poetico da «Zong!» con Bosi-Cattani e le immagini di Biasiucci

L’evento si è svolto nell’ambito di BookCity 2021 presso la bottega di cecé casile in Via Solari 23 a Milano. Il video che pubblichiamo è una documentazione della performance (il suono e la voce ascoltati dal vivo sono tutt’altra cosa);  il testo è u’introduzione al lavoro «Molti» di Antonio Biasiucci a cura di Giovanna Gammarota. … Continua a leggere